
- Posted by Matteo Ciofi
- On Febbraio 27, 2017
- 0 Comments
- Cardinal Scola, Milano, Papa Francesco, Vaticano, Visita pastorale
Sabato 25 marzo Papa Francesco si recherà a Milano per una visita pastorale di un solo giorno.
Sono attesi tra i 500 e i 600mila fedeli a Milano e Monza ma non sarà un evento blindato, perché non è questo che vuole il Papa, ma si contano oltre ai 3.700 volontari già annunciati, altri 350 di altre organizzazioni, accanto ai 770 responsabili organizzati delle parrocchie.
Il primo appuntamento della giornata per il Papa sarà alle ore 8.30 quando visiterà le case popolari di via Salomone-via Zama dove saluterà i residenti. In seguito, il Papa si recherà in Duomo verso le 10 per un incontro con i ministri ordinati, le consacrate e i consacrati. Dopo la recita dell’Angelus e la benedizione dei presenti, il pontefice si dirigerà verso il carcere di San Vittore.
Per questo appuntamento Papa Francesco ha espresso il desiderio di salutare tutti i carcerati, “un desiderio che sarà esaudito”, ha detto Don Davide Milani, portavoce della curia ambrosiana.
Nel pomeriggio ci sarà la messa al Parco di Monza, momento chiave per l’incontro coi fedeli, mentre alle 17.30, allo stadio San Siro, il pontefice incontrera 80mila cresimandi e cresimati.
Riguardo i preparativi, il sindaco di Milano, Beppe Sala ha dichiarato: “Noi siamo al lavoro perchè la giornata funzioni al meglio. Avremo chiaramente una grande attenzione ma non vorrei che passasse la sensazione che sarà una visita blindata, non deve essere così”
Monsignor Bruno Marinoni ha invece comunicato i costi per questa visita: 3 milioni e 235mila euro pari quasi 4,5 milioni di dollari canadesi. Una grande parte di questa cifra sarà coperta dal contributo dei privati, il resto invece dall’Arcidiocesi.
Durante la conferenza stampa di lunedi scorso, il Cardinal Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, ha parlato di questo evento, sottolineando l’intento della visita del Papa: “Confermare i milanesi nella fede ed indicarci quello che conta veramente nella vita”.
Cinque anni dopo la visita di Papa Benedetto XVI, in occasione del settimo incontro delle famiglie, la città di Milano si prepara così ad accogliere Papa Francesco con il doppio dei disabili iscritti per essere presenti: erano 1500 nel 2012, saranno oltre 3000 questa volta.
Un altro dato rilevante che conferma la grande attesa per il Santo Padre a Milano.