
- Posted by Matteo Ciofi
- On Dicembre 16, 2016
- 0 Comments
- Funerali, Mons. Javier Echevarría, Opus Dei, Roma, San Josemaría Escrivá de Balaguer, Vaticano
Nel giorno della festa della Madonna di Guadalupe, è morto all’età di 84 anni Mons. Javier Echevarría, vescovo e secondo successore di san Josemaría Escrivá de Balaguer, fondatore dell’Opus Dei.
Monsignor Fernando Ocariz, vicario ausiliare della prelatura, ha potuto amministrare a Echevarria gli ultimi sacramenti poco prima del decesso. Il prelato era stato ricoverato lo scorso 5 dicembre nel policlinico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma a causa di una lieve infezione polmonare. Echevarria era sotto cura antibiotica per contrastare l’infezione ma il quadro clinico si è complicato nelle ultime ore provocando una insufficienza respiratoria che ha provocato il decesso.
In un telegramma di cordoglio, Papa Francesco ha espresso la sua vicinanza spirituale ai membri dell’Opus Dei e ha ricordato il servizio d’amore alla Chiesa di mons. Echevarria.
Il Santo Padre si è espresso con questo parole: “Mi unisco al vostro ringraziamento a Dio per la sua paterna e generosa testimonianza di vita sacerdotale ed episcopale. Sull’esempio di san Josemaría Escrivà e del beato Álvaro del Portillo, ai quali successe alla guida di tutta questa famiglia, donò la sua vita in un costante servizio di amore alla Chiesa e alle anime. Elevo al Signore un fervente suffragio per questo Suo fedele servitore perché lo accolga nella sua gioia eterna e lo raccomando con affetto alla protezione di nostra Madre, la Vergine di Guadalupe, nella cui festa ha reso la sua anima a Dio. Con questi sentimenti, e come segno di fede e di speranza in Cristo risorto, concedo a tutti la benedizione apostolica fonte di conforto”.
Nato a Madrid nel 1932, dove conobbe san Josemaría, ne fu segretario dal 1953 al 1975. Nel 1994 era stato eletto prelato dell’Opus Dei ricevendo dalle mani di Giovanni Paolo II l’ordinazione episcopale il 6 gennaio del 1995 nella Basilica di San Pietro. Mons. Echevarría era inoltre Gran Cancelliere della Pontificia Università della Santa Croce.
I funerali si sono svolti ieri in Sant’Eugenio a Roma, e proprio monsignor Fernando Ocáriz, nella sua omelia ha parlato di Echevarria affermando: “Aveva dovuto rispondere a una sfida, quella di essere successore di due santi, san Josemaría e il beato Álvaro del Portillo. Era convinto di non essere all’altezza. Ma, allo stesso tempo, aveva la forza spirituale e il coraggio di andare avanti, senza mai perdere la speranza, perché si sentiva come uno di quei piccoli ai quali il Signore ha rivelato il mistero del suo amore”.
Come prevede il diritto della prelatura, il governo ordinario dell’istituzione ricade ora sul vicario ausiliare e generale. Secondo gli statuti, a lui compete convocare entro un mese un congresso elettorale che elegga il nuovo prelato. Il congresso si dovrà celebrare entro 3 mesi e l’elezione dovrà poi essere confermata dal Papa.
Photo credits
www.opusdei.it