
- Posted by Matteo Ciofi
- On Novembre 18, 2019
- 0 Comments
- Albero, Natale, Papa Francesco, Presepe, Vaticano
Città del Vaticano – Giovedì 5 dicembre, a partire dalle ore 16.30, in piazza San Pietro si terrà la tradizionale inaugurazione del Presepe e l’illuminazione dell’albero di Natale.
La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Giuseppe Bertello e dal vescovo Fernando Vérgez Alzaga, rispettivamente Presidente e Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Il Presepe che sarà allestito a San Pietro arriva da Scurelle, comune della Valsugana in provincia di Trento, mentre l’albero proviene dall’Altipiano di Asiago, è un abete rosso, alto circa 26 metri, con un diametro di 70 centimetri.
Per quanto riguarda invece l’allestimento del Presepe all’interno dell’Aula Paolo VI, sarà il Gruppo Presepio Artistico Parè di Conegliano, in provincia di Treviso, a curare l’opera.
Il Presepe è realizzato quasi completamente in legno ed è composto da due elementi architettonici caratteristici della tradizione trentina. Si tratta infatti di due strutture in legno lavorato con tavole grezze, realizzato con tetto a scàndole (un sistema costruttivo utilizzato per realizzare coperture con assi a spacco e scaglie di legno piatti).
Nelle due strutture vengono alloggiati 20/25 personaggi a dimensione naturale (altezza delle statue 1,80 metri circa) in legno policromo.
La Sacra Famiglia sarà sotto la struttura più grande, mentre intorno alla scena centrale trovano spazio altri personaggi: Re Magi, pastori, animali, oggetti e piante.
Per quanto riguarda invece l’abete rosso, questo proviene dai boschi di cui è ricco il territorio del comune di Rotzo e le frazioni di Pedescala e San Pietro.
Come sottolinea il comunicato del Governatorato, in sostituzione delle piante rimosse verranno ripiantati 40 abeti per reintegrare i boschi danneggiati dalla tempesta del 2018. L’addobbo e l’illuminazione dell’albero è a cura della Direzione Infrastrutture e Servizi del Governatorato in collaborazione con la Osram S.p.A. e Osram gmbh che offre un sistema di illuminazione decorativa ad alta resa cromatica, di ultima generazione, volto a limitare l’impatto ambientale ed il consumo energetico.
La mattina del 5 dicembre, le delegazioni di Scurelle, del Consorzio di usi civici di Rotzo-Pedescala e San Pietro e del Gruppo Presepio Artistico Parè di Conegliano saranno ricevute in udienza dal Papa per la presentazione ufficiale dei doni.
L’albero ed il Presepe saranno esposti fino alla conclusione del Tempo di Natale che coincide con la festa del Battesimo del Signore, domenica 12 gennaio 2020.
Photo credit: Vatican Media