
- Posted by Matteo Ciofi
- On Febbraio 10, 2017
- 0 Comments
- Chiesa, Cronaca, Manifesti, Papa Francesco, Roma, Vaticano
Decine di manifesti anonimi contro il Papa sono apparsi sabato mattina in diverse vie del centro di Roma. Nell’immagine è ritratto il volto del pontefice ed un messaggio molto chiaro, nel quale si contesta l’operato del Santo Padre facendo riferimento ad alcuni eventi specifici, come le ultime vicende relative all’Ordine di Malta. Il messaggio termina con una domanda sulla misericordia tante volte menzionata da Papa Francesco ma che secondi i contestatori in realtà non esiste.
La polizia municipale ha provveduto a coprire subito i manifesti con un foglio bianco e la scritta che indica come si tratti di affissione abusiva.
Molte delle immagini erano stati strappate già dai passanti, in chiaro segno di rifiuto con il messaggio apparso.
Sulla vicenda sono in corso anche indagini della Digos di Roma che sta visionando le registrazioni delle telecamere nelle zone interessate per cercare di risalire agli autori.
Non è difficile comunque ipotizzare che si tratti di una iniziativa nata negli ambienti fortemente contrari all’insegnamento del Papa e alla sua azione di riforma.
“Ha suscitato tristezza e deplorazione verificare l’affissione in alcuni quartieri di Roma di manifesti anonimi irriverentemente critici verso l’operato di Papa Francesco”. Lo ha detto il Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, cardinale Agostino Vallini al quotidiano Avvenire.
“I fedeli della comunità cristiana, insieme a tutti gli abitanti della città – ha proseguito il cardinale – non si riconoscono in queste ingiuste insinuazioni e rinnovano i loro sentimenti di stima, di rispetto e di gratitudine al Vescovo di Roma, per la sua opera di evangelizzazione e di vicinanza agli uomini, particolarmente ai poveri’.
Padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, ha affermato che questi attacchi non toglieranno serenità al pontefice e che queste proteste in realtaà testimoniano come Papa Francesco stia agendo nel modo migliore.
Anche il vescovo di Concordia-Pordenone, mons. Giuseppe Pellegrini, come riporta il sito SIR ha espresso la sua “Forte vicinanza” a Papa Francesco “con la preghiera e l’impegno a condividere ancor più gli insegnamenti del pastore universale della nostra amata Chiesa”.
Photo Credits
CNS- Paul Harings