
- Posted by Matteo Ciofi
- On Marzo 31, 2016
- 0 Comments
- Amoris laetitia, Canada, CCCB, Papa Francesco, Sinodo, Vaticano
Sono due le notizie principali di giornata ed arrivano una dal Canada e l’altra da Oltretevere.
Nella giornata di ieri infatti un nuovo appello è stato lanciato “a tutti i fratelli e sorelle cattolici per camminare insieme alle popolazioni indigene canadesi nella costruzione di una società più giusta, dove i loro doni e quelli di tutte le persone siano rispettati e onorati” da parte delle quattro maggiori organizzazioni cattoliche del Canada: la Conferenza episcopale del Canada, la Conferenza dei religiosi canadesi, il Consiglio aborigeno cattolico canadese e l’Organizzazione Cattolica canadese per lo Sviluppo e la Pace. Questo è quanto riporta questa mattina l’agenzia Fides.
Due sono i testi formulati, entrambi con la data del 19 marzo, giornata di San Giuseppe patrono del Canada, che intendono dare una risposta cattolica alla cosiddetta “Call to Action 48” della Commissione Verità e Riconciliazione, e ai principi di legge noti come “Dottrina della Discovery” e “terra nullius”.
Nel primo dei due testi, i firmatari esprimono il loro sostegno alla Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti dei Popoli Indigeni, affermando che “il suo spirito può indicare una via d’uscita verso la riconciliazione tra i popoli indigeni e non indigeni in Canada”.
Il secondo documento “considera e ripudia concetti e principi illegittimi utilizzati dagli europei per giustificare il sequestro di terreni precedentemente detenuti dalle popolazioni indigene e spesso identificati dai termini della Dottrina della Discovery e terra nullius”.
I firmatari cattolici affermano che è il momento giusto per una dichiarazione pubblica in risposta agli errori e alle falsità perpetuate spesso dai cristiani, durante e dopo la cosiddetta “Doctrine of Discovery”.
La seconda notizia del giorno arriva invece direttamente dal Vaticano. Venerdì 8 aprile, alle ore 11.30 nella Sala Stampa vaticana, sarà presentata l’Esortazione Apostolica post-sinodale di Papa Francesco sull’amore nella famiglia dal titolo “Amoris laetitia”. Il documento è il risultato dei due Sinodi avvenuti in Vaticano nel 2014 e nel 2015. Alla presentazione interverranno il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei Vescovi, il cardinale Christoph Schönborn, arcivescovo di Vienna, e i coniugi Francesco Miano e Giuseppina De Simone, il primo docente di Filosofia Morale presso l’Università romana di Tor Vergata, la seconda docente di Filosofia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.